I tipi di materasso materasso
Prima di acquistare materassi Ikea è importante capire quale sia il modello migliore per le proprie esigenze. Dormire bene è uno dei modi migliori per mantenere e migliorare la propria salute. In questo senso il materasso gioca un ruolo fondamentale. In commercio esistono sostanzialmente cinque tipi di materasso, ciascuno con le proprie caratteristiche. Le tipologie sono:
- in schiuma: realizzato interamente in schiuma. Tendono a fornire una sagomatura del corpo superiore alla media, a ridurre la pressione e a isolare i movimenti. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto a chi dorme di lato
- a molle: ha un sistema di supporto basato su bobine. La loro superficie di riposo è più soffice e ha un isolamento limitato dai movimenti.
- in lattice: tutti gli strati di un materasso sono realizzati in gomma di lattice. Offre un rimbalzo e una resistenza di alto livello, con un occhio di riguarda per l’ambiente
- ad aria: costruito con una camera d’aria come nucleo di supporto. Offre a chi dorme la massima flessibilità in termini di rigidità.
- ibrido: composto da un nucleo di supporto in molla interna e un sistema di comfort in schiuma. Questo genere di materasso si adatta perfettamente a chi dorme in qualsiasi posizione
Materassi Ikea: quali acquistare
I materassi Ikea consentono di arredare la propria casa con una spesa contenuta, senza rinunciare alla qualità. Sul sito https://www.totaldesign.it/materassi-ikea/ è possibile trovare una vasta gamma di modelli, dal lattice al memory foam, per soddisfare tutte le esigenze e necessità dei propri clienti. Alcune persone, ad esempio, preferiscono un materasso più morbido o più solido. La scelta del materasso, inoltre, può essere influenza da fattori fisici, come dolori alla schiena o all’anca. Scegliere il materasso migliore per il mal di schiena, infatti, significa considerare la natura del dolore e le altre esigenze e preferenze del materasso.