Come scegliere il pavimento per la propria casa
Quando si affronta una ristrutturazione una delle prime cose da considerare è la scelta del pavimento giusto per ogni ambiente di casa. Il pavimento, infatti, non è un elemento da sottovalutare, poiché deve essere allo stesso tempo di design e funzionale. Un pavimento non coerente con l’ambiente circostante, infatti, rischierebbe di spezzare l’armonia. Il primo fattore da tenere in considerazione è la stanza in cui andrà posato. Ovviamente stanze come bagno e cucina necessiteranno di un materiale più resistente, che non si danneggi con l’acqua e che possa essere lavato spesso. È altrettanto importante considerare la luce all’interno dell’ambiente. Un pavimento bianco, o comunque di un colore chiaro, contribuirà ad illuminare una stanza scura. Optare per piastrelle scure, invece, contribuirà a riproporzionare un ambiente ampio. È necessario avere ben chiaro l’effetto che si vuole ottenere, così da non rischiare di sbagliare negli abbinamenti. Nell’ultimo periodo, ad esempio, ha preso molto piede il pavimento senza fughe, che è risultato molto più facile da pulire e molto più igienico, soprattutto se in casa ci sono animali. Si tratta di un tipo di pavimento estremamente versatile. La posatura può anche essere fatta sopra un pavimento preesistente e si trova in tantissimi colori e finiture.
Tuscania Ceramiche: i professionisti a cui affidarsi
Tuscania Ceramiche è diventata negli anni un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda la produzione e vendita di pavimenti e rivestimenti, in grado di conferire un valore aggiunto agli spazi di casa. Tutti i prodotti sono rigorosamente Made in Italy e coniugano perfettamente il design con la funzionalità. Tuscania Ceramiche unisce estetica e resistenza per proporre ai propri clienti soluzioni innovative per arredare la propria casa. Qualsiasi sia l’idea che si intende ricreare, un team di professionisti, altamente qualificati, è completa disposizione per assistere il cliente e soddisfarne ad ogni necessità.