In passato c’era l’usanza che quando si verificava un evento lieto o una perdita improvvisa, le famiglie inviassero telegrammi per mostrare la propria vicinanza. La trafila però era piuttosto lunga: si doveva andare fisicamente in un ufficio postale, chiedere esplicitamente all’impiegato di turno di eseguire un telegramma, che era per eccellenza il mezzo postale di comunicazione più veloce, e poi seguire la procedura. Si pagava a parole, e i costi erano quelli che erano.
Spedire un telegramma nell’epoca digitale
Oggi fare un telegramma è molto più semplice rispetto al passato. Oggi basta accedere il proprio computer e farlo online. A questo punto la domanda è: telegramma come funziona?
Per fare un telegramma online, esiste un sito specializzato che ha pensato il servizio su misura per gli utenti che hanno poco tempo e per una comunicazione che rispetti tutte le caratteristiche formali di un telegramma classico.
Inviare un telegramma online tramite questo nuovo nostro sito è davvero una operazione facile. Non è necessario nemmeno effettuare la registrazione al sito web, questo in modo che la procedura sia ancora più semplice e rapida.
Ci sono soltanto poche indicazioni da seguire: a monte, puoi scegliere persino quante parole utilizzare per il telegramma, comprese quelle che serviranno per firmare il messaggio.
Insomma, una vera svolta per il mondo della comunicazione postale.
Una volta scritto il tuo telegramma, a quel punto dovrai soltanto compilare il form con i dati e l’indirizzo del destinatario e il gioco è fatto. Si paga con carta di credito o di debito, oppure con il tuo account Paypal. Nulla di più facile!
Come avere conferma della spedizione del telegramma? Il sistema, una volta inviato il pagamento, ti rimanderà ad una pagina di ringraziamenti e ti invierà anche una email con la conferma ufficiale di Poste Italiane. Tutto nel giro di pochissimi minuti e… clic.