Se un tempo il mondo della moda fosse aperto solo ed esclusivamente a modelle con determinate caratteristiche fisiche, oggi le cose sono cambiate. Infatti, grazie alla rete ed ai social network, questo settore è aperto anche a ragazze che non hanno effettivamente tutti i requisiti fisici.
Ormai qualsiasi ragazza che possiede una certa visibilità sul web ha bisogno di mettersi in contatto con uno studio fotografico Milano. Che si tratti di fashion blogger, influencer, youtuber, ecc., ogni donna ha bisogno di un book fotografico per avviare collaborazioni, ad esempio con aziende del settore fashion e non solo.
Ma quali sono i 5 consigli per realizzare un book fotografico come si deve?
1) Realizzare diversi scatti fotografici validi, almeno 15. Per essere sicuri di disporre di materiale a sufficienza bisogna realizzare una quindicina di belle foto, luminose e nitide. E’ essenziale inserire almeno due primi piani e due foto a figura intera. Per quanto riguarda l’abbigliamento, vanno bene alcune foto in bikini ed altre in abbigliamento intimo. Da inserire almeno un paio di foto per ogni cambio d’abito. Tutto questo è fondamentale per fornire quanta più varietà possibile a chi dovrà scegliere la modella.
2)Utilizzare album professionali, un aspetto fondamentale per chiunque desidera iniziare a lavorare nel mondo fashion. Per mostrarsi subito professionali, oltre a disporre di buoni scatti fotografici, anche di album ad hoc dove inserirle. Com’è possibile immaginare, in questo settore, l’impatto visivo è ancora più importante rispetto ad altri.
3)Implementare l’album fotografico sempre con nuove foto, quindi aggiornare periodicamente il proprio book fotografico, in modo da evitare foto troppo datate.
4) Prediligere il formato A4 per le foto piuttosto che altri.
5) Scegliere uno studio fotografico serio e professionale, e non affidarsi al primo che si trova sul web. Fare dunque una ricerca ben ponderata e ragionata, magari leggendo i feedback dei clienti.