Quali sono le tipologie di scale
In ogni abitazione si tratti è possibile trovare la soluzione più indicata per unire due piani, senza trascurare il comfort e il design. Nelle case su più livelli le scale in legno sono gli elementi architettonici con il maggiore impatto visivo, per questo motivo è importante sceglierle con attenzione. I principali criteri da seguire nella scelta delle scale in legno sono in primis sicurezza, estetica e comfort. Per quanto riguarda il design, inoltre, è importante optare per finiture che siano coerenti con lo stile dell’intera abitazione, oppure che creino un contrasto piacevole. Nella scelta delle scale in legno sono due le strade che si possono intraprendere. La prima è renderla invisibile, quindi uniformarla completamente al resto dell’arredamento. La seconda è trasformarla in un vero e proprio complemento d’arredo ponendola in contrasto con ciò che le sta intorno. Le scale in legno sono particolarmente indicate per una casa a due piani, che al piano superiore presenta la zona notte. Questo genere di scale sono abbastanza larghe, facilmente percorribili e non hanno troppi cambi di direzione.
Scale in legno: i professionisti a cui affidarsi
Per l’acquisto delle scale in legno della migliore qualità ci si può affidare alla professionalità e competenza di Mobirolo. L’azienda è da anni è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Sul sito è possibile visionare tutti i modelli disponibili e scegliere quello più indicato per la propria casa. Mobirolo si occupa di progettare, realizzare e montare le migliori scale in legno in tutta Italia, rendendole dei veri e propri complementi di arredo, unici e irrinunciabili. I materiali utilizzati per la realizzazione delle scale a giorno sono di altissima qualità e sarà a discrezione del cliente decidere di che cosa costruirle, se in legno, ferro battuto, cacao, granito o addirittura cristallo.