Speakeraggio: come funziona
Con il termine speakeraggio si fa riferimento alla famosa voce fuori campo che spesso accompagna un video o un film. Questa tecnica è anche conosciuto come Voice over ed è comune tanto al cinema quando nella pubblicità. In genere dopo aver girato e montato un video, l’attore registra in sala di doppiaggio il testo che accompagnerà le immagini. Un caso tipico di speakeraggio è la voce fuori campo che spiega le scene durante un documentario. Uno dei principali vantaggi che si riscontrano nell’utilizzo dello speakeraggio è il fatto di poter produrre un video per diverse nazionalità in numerose lingue differenti. La tecnica, infatti, consente di mantenere ridotti i costi di produzione, dal momento che è possibile avere un unico girato e tradurre nelle varie lingue. Nel cinema si ricorre alla tecnica della voce fuori campo per raccontare un’azione, oppure per narrare un antefatto. Un altro settore che sfrutta moltissimo lo speakeraggio è quello dei tutorial, specialmente per quanto riguarda le ricette. Il video, quindi, diventa un efficace strumento di marketing, in cui la voce fuori campo lo plasma perfettamente ai diversi contesti linguistici.
I migliori esperti di speakeraggio a cui affidare il tuo progetto
Per sfruttare al meglio la tecnica dello speakeraggio ci si può affidare alla competenza e alla professionalità di Sixtyseven, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Il lavoro dello speaker può essere svolto unicamente con passione, per trasmettere attraverso la propria voce emozioni e sensazioni al pubblico in ascolto. Per questo motivo l’azienda ha scelto solo i migliori professionisti, motivati e qualificati, per offre un servizio di speakeraggio all’avanguardia. L’obiettivo è quello di coprire un’ampia gamma di vocalità diverse, sia nella timbrica che nel colore, sia con una perfetta dizione che in grado di declinare un accento particolare, in ogni lingua desiderata.