La migliore psicologa a Milano
Non sempre è facile decidere di effettuare un consulto psicologico quando siamo presi dall’ansia o non riusciamo a superare traumi e paure, o in tutte le situazioni che ci fanno stare male. Temiamo di sentirci a disagio raccontando ad una persona estranea il nostro malessere interiore e di mostrarci fragili ed insicuri.
Dobbiamo invece sgomberare la mente da queste idee errate perché una brava psicologa a Milano può rappresentare la chiave giusta per la soluzione delle nostre problematiche esistenziali.
Nei periodi difficili come questo pandemico in cui l’isolamento e l’assenza di relazioni sociali incide negativamente sulla nostra psiche, una psicologa a Milano può aiutarci a individuare la giusta strada da percorrere e iniziare un percorso verso la serenità e l’equilibrio interiore.
La dottoressa Caterina Gili svolge la professione di psicologa clinica e psicoterapeuta e mette le proprie capacità e tecniche conoscitive dei processi psichici a disposizione di chiunque abbia problemi a livello relazionale, comportamentale ed emotivo.
Con la competenza acquisita durante anni di attività presso strutture pubbliche e private, è il giusto riferimento per affrontare tutta una serie di disturbi quali:
- disturbo bipolare, in cui la persona passa da stati di esaltazione a stati di disperazione senza motivo apparente, con fasi maniacali o ipomaniacali.
- depressione maggiore, caratterizzata da perdita di interesse per le normali attività della vita, grande tristezza, calo della spinta vitale e pensieri negativi;
- attacco di panico, con tachicardia, ritmo respiratorio accelerato, paura della morte, spesso associato a periodi di forte stress.
Gli interventi della psicologa a Milano sortiscono effetti positivi in tutti i casi di disturbi relazionali all’interno del nucleo familiare, nell’ambiente di lavoro o in contesto scolastico; anche i disturbi dell’adattamento (abbastanza comuni situazioni di perdita di familiari o di separazioni) possono essere superati ricorrendo con fiducia ai suoi interventi.
Un adeguato supporto psicologico è molto utile in caso di manifestazioni psicosomatiche o quando si debbano affrontare situazioni di malattie organiche, proprie o di persone care vicine.