Muoversi: cosa c’è di più naturale? Eppure, basta una piccola storta, un incidente o una postura errata per comprendere quanto il corpo sia complesso ed articolato nel proprio funzionamento. È così che, una comune tendinite compromette l’intera mobilità.
L’osteopatia tivoli è una pratica manuale che ripristina la naturalezza del movimento prendendosi cura della complessità del corpo. Il punto non è mai solo “curare quella tendinite”. Ma ristabilire una corretta relazione fra le parti: quella che si è persa a causa del trauma o della contusione. Tutto ciò è molto più articolato del semplice intervento localizzato.
E così è l’osteopatia: è un articolato trattamento che pensa alla relazione della parte dolorante con il tutto. L’osteopata agisce sul corpo del paziente direttamente tramite le mani dell’osteopata, lavorando su più piani. Si sollecita l’equilibrio dell’apparato muscolo-scheletrico, ma si inducono anche i visceri a tornare nel proprio assetto normale.
Dopo strappi muscolari, incidenti o posture sbagliate
L’osteopata è vicino a tutte quelle persone che si sono provocate distorsioni, sovraccarichi muscolari, infiammazioni a seguito di un’intensa attività sportiva. È un professionista che aiuta anche tutti coloro che da anni soffrono di mal di schiena, mal di testa e dolori alla cervicale a causa di cattive posture.
Iniziare un percorso di osteopatia tivoli significa programmare un ciclo più o meno breve di incontri in cui il professionista si occuperà di trattare il paziente con una serie precisa di manipolazioni. In modo graduale il corpo verrà così invitato a ritornare verso l’asse della salute.
Molte persone ignorano come, in concomitanza di uno stress fisico impattante all’apparato muscolo-scheletrico, anche gli organi interni siano sottoposti alla pressione stressogena. L’osteopatia non ha solo il compito di eliminare la tensione muscolare, bensì punta a recuperare la relazione tra tutte le parti. Si tratta di uno sguardo olistico, che non cura il corpo pensandolo per segmenti. Si applicano manovre che vanno in profondità, pensando ogni parte in relazione al tutto.
Il compito dell’osteopatia
L’osteopatia tivoli non è dolorosa o invasiva. La percezione che il paziente ha già dopo il primo appuntamento è quella di una maggiore ampiezza nei movimenti. Gli arti e i muscoli risultano come liberati dalle tensioni grazie a manovre praticate con decisione e precisione, ma anche attraverso sollecitazioni generate dal massaggio profondo di alcuni punti precisi del corpo.
Il compito dell’osteopatia è proprio quello di decontrarre, sfiammare, sciogliere il corpo e alleggerire il suo carico. Tutto questo è possibile grazie agli studi e alla pratica che ha dovuto attraversare il professionista. L’osteopatia non è solo il risultato di tanta conoscenza della fisiologia umana. La capacità di risanare il corpo insita in un bravo osteopata è soprattutto dovuta alla pratica.
Ogni corpo, a fronte di un evento traumatico si riorganizza per convivere con il dolore. Il compito dell’osteopata è rieducare il corpo al benessere attraverso un riequilibrare profondo di tutte le strutture fisiche.
Rivolgersi all’osteopatia tivoli significa risparmiare interventi inutili e andare a stimolare il naturale funzionamento del corpo. Per questo l’osteopata è un artigiano del movimento, al servizio della semplicità con cui questo avviene, ma attraverso una tecnica manipolatoria sapiente.