Le pergole brescia non sono tutte uguali. Ce ne sono di diverso tipo. Tutto dipende dall’installazione che si vuole fare. Le pergole brescia sono installazioni che permettono di fare ombra in estate e riparo in inverno. In base all’arredamento da esterno e dallo spazio disponibile (giardino, terrazza, ecc.), si possono scegliere pergole in materiali diversi, come:
- legno;
- plastica dura;
- metalli leggeri.
Oltre al materiale, è importante valutare lunghezza e spessore delle pergole e come saranno installate. La struttura può essere poi verniciata o rivestita in base alle proprie esigenze di arredo. Molte persone apprezzano avere un’installazione bianca perché useranno una tenda bianca per il panneggio. Così, l’installazione non si noterà quando ci si accomoderà sotto al dehor.
Le pergole brescia si possono scegliere tra quelli presenti in un vasto catalogo. Così, l’azienda a cui ci si rivolge per l’installazione potrà mettere a disposizione le pergole più adatte per le tende che vuoi per i tuoi esterni. Le pergole si calcolano per numero di pezzi, peso e lunghezza. Quindi, in fase di progettazione, dopo aver fatto un sopralluogo, si vedono quanti sono i pezzi necessari.
Così, si può ottenere un preventivo valido e si è in grado di sapere anche i tempi, le modalità e i costi dell’installazione. La modalità più classica è quella “a isola”, ma ci sono diverse installazioni. Infatti, si può scegliere una soluzione con pergole brescia con chiusure laterali, oppure con vetrate scorrevoli.
Tutto dipende anche dalla metratura a disposizione. Infatti, il progetto si baserà su quella metratura, per poter ottimizzare gli spazi e ridurre le manovre di manutenzione. Le pergole oggi sono più versatili rispetto al passato e si adattano ai diversi stili di arredo.
Così, puoi creare un ambiente all’esterno adatto sia in inverno che in estate. Il progetto andrà in lavorazione solo dopo tua approvazione e dopo aver messo nero su bianco tutto ciò che serve.