La perdita di una persona cara è sempre un giorno triste. Ci si sente svuotati, persi. Ma il dolore può essere lenito da persone altrettanto care, che ci stanno vicino e che ci aiutano a passare il momento più buio con una spalla su cui piangere.
Anche la morte purtroppo ha i suoi adempimenti, soprattutto di natura burocratica, ed in questi momenti se c’è una cosa a cui non si vuol pensare è proprio compilare scartoffie e firmare carte su carte, e in più depositarle negli uffici comunali. Per tutto questo per fortuna ci sono dei professionisti, che sanno come muoversi in poco tempo e che fanno le cose per bene, senza il rischio che la distrazione dovuta alla sofferenza faccia incappare i parenti in disavventure burocratiche.
L’ultimo saluto ad una persona cara, inoltre, va fatto bene. Non per fare bella figura con gli altri, ma per omaggiare al meglio il proprio caro che non c’è più e che tanto abbiamo amato quando era in vita e che ora ci manca così tanto. Rivolgersi a dei professionisti ci può aiutare a farlo: ci sapranno consigliare e aiutare, anche in base al credo religioso.
Pompe funebri Milano
A Milano per i servizi funebri c’è l’agenzia funebre etica e professionale “Centro del funerale”. Si occupa di tutto: dalla composizione alla vestizione del defunto, e può anche abbellire la salma su richiesta attraverso personale specializzato. Effettua la “tanotoprassi”, un trattamento – eseguito in condizioni altamente igieniche – che consiste in una tecnica di conservazione del corpo.
Il Centro del funerale effettua anche servizio di trasporto con auto private o bus; si occupa degli addobbi floreali e di tumulazioni in cappelle o tombe di famiglia, con sopralluoghi e controlli.
Non ultimo, il servizio pratiche con i certificati di morte ed estratti per il riassunto dell’atto di morte.