Oggigiorno il controllo qualità è fondamentale, in qualsiasi settore merceologico. Infatti è indispensabile garantire elevati standard qualitativi, legati alla produzione, all’export ed alla qualità del prodotto. Non solo in ottemperanza alle normative vigenti ma anche nei confronti della clientela sempre più esigente.
Tra i settori principali troviamo:
- Settori del Lusso (scarpe, borse e accessori)
- Controllo della Filiera Alimentare
- Verifiche di Progetti Industriali
- Consulenze aziendali per standard di certificazioni di qualità (ISO 9001, 14001, 45001)
- Responsabilità Sociale (Iso: 26000)
- Settore Food (22000; BRC, IFS)
- Good Manufacturing Process
Il dipartimento Quality abbraccia tutti gli standard riconosciuti come ad esempio:
ISO 9001:2015, consulting, audit interni e formazione del personale coinvolto nello svolgimento delle mansioni
ISO 14001:2015, consulting, audit interni e formazione del personale coinvolto nello svolgimento delle mansioni
Iso 45001:ISPM 15; consulting, audit interni e formazione del personale coinvolto nello svolgimento delle mansioni
Il punto focale del servizio offerto riguarda l’ispezione prodotti e controllo qualità.
Lo scenario mondiale oggi presenta esigenze di mercato che puntano a raggiungere standard altissimi in tempi sempre più brevi.
Soprattutto per quanto concerne il settore luxury è fondamentale certificare ed assicurare i requisiti dei prodotti, partendo dalla catena produttiva alla supply chain.
Infatti è indispensabile risalire fino ai fornitori e verificare che mantengano determinati standard qualitativi di prodotto o di servizio, fino a giungere all’approvvigionamento dei vari punti vendita nonché alla distribuzione della merce.
Solo in quetso modo le aziende riescono a migliorare la qualità e la velocità di risposta a un mercato che oggigiorno non solo è variabile ma anche altamente competitivo. Si tratta di unpassaggio obbligato per ottimizzare le prestazioni dei prodotti e promuovere la loro sostenibilità e sicurezza nonché per preservare la reputazione del loro brand garantendosi la fiducia da parte dei clienti.
Infine grazie al controllo qualità, si rafforza il controllo della rete di distribuzione e migliora il sistema di controllo e la gestione dei rischi all’interno dell’azienda.