Il motore Yamaha 40 60 è senza dubbio uno fra i più venduti e richiesti di sempre. Ideale per la guida di barche open o cabinate e per gommoni senza patente nautica, questo motore fuoribordo è infatti molto amato dagli appassionati del settore. Merito sicuramente della elevate prestazioni abbinate a consumi bassi, il motore Yamaha 40 60 rientra quindi fra i fuoribordo preferiti e più apprezzati dai diportisti di tutta Italia. Questo motore, letteralmente conosciuto come F40 HTEL, è in grado di offrire una potenza impressionante e coppia sostenuta in accelerazione.
Motore Yamaha 40 60: caratteristiche e tecnologie
Non solo, essendo dotato di una tecnologia a 4 Tempi, lo Yamaha 40 60 presenta anche un livello di rumorosità e vibrazione molto ridotti. Anche il consumo orario rientra fra i più bassi della categoria. In questo caso infatti, per un’imbarcazione con un peso fra i 500 e i 600 kg, è stimato sui 9/12 Litri all’ora.
Questo eccezionale motore fuoribordo gode inoltre del sistema di immobilizzazione Y-COP (accessorio optional), semplice, facile da usare e altamente efficiente. In altre parole, è sufficiente premere il pulsante presente nel telecomando in dotazione per bloccare e sbloccare il sistema di accensione del motore. Si tratta di un sistema di protezione molto efficace, che offre all’armatore dell’imbarcazione una maggiore tranquillità anche quando la barca è incustodita.
Non solo, il motore Yamaha 40 60 presenta alcune funzionalità perfette per chi pratica pesca a traina e ha quindi necessità di viaggiare a una velocità costante ad andature basse. Tramite il “Trolling Valve” è infatti possibile regolare la velocità del motore a minimi regimi, tra i 620 e 900 RPM. Infine, questo motore fuoribordo offre anche una strumentazione digitale, che consente di ricevere una serie di dati e informazioni importanti, come ad esempio pressione olio, angolo di trim, ecc. Le caratteristiche tecniche sono invece quasi del tutto identiche a quelle degli altri motori Yamaha che è possibile guidare senza patente nautica.